Search
Venerdì 21 giugno, ore 2024
  • :
  • :

CON GLI OCCHI FISSI SU DI LUI, PER ABBRACCIARE OGNI FRATELLO

Gli occhi di tutti erano fissi su di Lui”. Siamo a Nazareth, ci racconta l’evangelista Luca, e Gesù si reca in sinagoga. Davanti a quelli che lo conoscevano e l’avevano visto crescere.  Le linee programmatiche dell’Azione cattolica muovono nell’anno associativo 2021-22 da questo brano di Luca. E da qui, la presidenza diocesana incontratasi sabato 28 agosto, ha cominciato a riflettere e programmare l’anno associativo, che in questo anno si intreccia con il cammino del Sinodo. Le linee programmatiche hanno difatti l’obiettivo di “avviare i pensieri” delle presidenze parrocchiali sull’anno associativo alle porte e cominciare a delineare il cammino.

Appuntamento estivo per la presidenza, in periodo ancora di vacanze, ormai divenuto una consuetudine. Incontrarsi in campagna, vivere una giornata all’insegna del confronto e convivialità, con lo sguardo alla progettualità.

La presidenza è stata introdotta dalla recita delle Lodi mattutine, guidate da don Gianni Fiorentino, assistente unitario, che ci accompagna sempre come un buon padre di famiglia. Don Gianni nella sua meditazione ci ha parlato di Sant’Agostino, inquieto cercatore di Dio, così come noi, credenti inquieti. Inquieto è l’aggettivo scelto durante il campo scuola diocesano per definire la nostra identità di cristiani. Ed è proprio dall’inquietudine, nasce in Sant’Agostino la ricerca e sete di Cristo. Ed è l’ideale di Sant’Agostino “assetati di Cristo”, che ci aiuta a interiorizzare lo slogan degli orientamenti di quest’anno Fissi su di Lui. Don Gianni pone l’interrogativo che è impensabile riprendere il cammino con uno sguardo diverso dal tenere gli occhi fissi su di Lui; e gli occhi fissi, dopo aver incontrato Gesù, non possono restare immobili, ma lo sguardo misericordioso deve essere rivolto verso ogni fratello.

Al termine delle Lodi, è intervenuta la nostra cara Nunzia Di Terlizzi, presidente diocesana, che ha letto la bozza della programmazione annuale, a cui è seguita un’animata riflessione, ricca di confronto, punti di vista diversi e spunti per modifiche, integrazioni e suggerimenti.

La nostra associazione, alla luce del periodo storico che stiamo vivendo, è chiamata a darsi un volto nuovo, ad uscire dalla consuetudine e sicurezza del nostro recinto, e cercare vie nuove per vivere ed esprimere la fede nel nostro tempo (Documento Assembleare. XVII Assemblea Nazionale). Come Nunzia scrive: Costruiamo il futuro, educhiamo a costruire la pace, … la fraternità, … educhiamo al dialogo… Educhiamo ad inorridirci, … educhiamo a non ignorare le sofferenze dei fratelli.  Noi aderenti siamo chiamati, consapevoli della scelta religiosa, a guardare a tutte le realtà del mondo, ad avere cura della nostra madre Terra, a riscrivere il nostro modo di formarci, ad assumere uno stile nuovo, quello della mitezza.

Nella seconda parte della giornata, sono stati presentati e condivisi gli appuntamenti unitari e dei settori.

L’Azione Cattolica di oggi è quella di sempre, tuttavia modifica a seconda dei tempi lo stile, le scelte, i modi, gli strumenti. Continua a scegliere la parrocchia come proprio ambiente naturale, perché è lì che anche oggi le persone devono sentirsi accolte e accompagnate. La presidenza si impegnerà ad aver cura ancora di più delle associazioni parrocchiali, si preoccuperà di accompagnarle e di essere presente. Poiché si è parte di una grande famiglia, il cambiamento va costruito insieme.

La presidenza, pronta a incontrare tutti voi, vi augura un buon inizio anno pastorale.

 

Margherita de Pinto

Responsabile della Comunicazione




Lascia un Commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Url: https://www.acmolfetta.it/web/2021/09/01/con-gli-occhi-fissi-su-di-lui-per-abbracciare-ogni-fratello/